Sorry, this entry is only available in Italiano.
www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile
C'è un faro che illumina la mente,
Quello dell'intelligenza e dei sogni,
quello della speranza che umilmente
libera dal potere e dai bisogni.
Resterà il faro del combattimento
contro l'arroganza dei lestofanti,
sarà il luogo di un nuovo movimento
dove non c'è posto per gli ignoranti.
(Francesco M.T. Tarantino)
a cura del Direttore
                    Per saperne di più
Gent.mo Signor La Terza, nel suo apprezzabile articolo sul Parco del Pollino in cui evidenzia le potenzialità di Laino castello dpve un restauro senza senso progettuale sta creando il nulla, lei non centra il vero problema: una dirigenza inefficiente del Parco che non ha ben chiaro quale debba essere il futuro destino di questo Parco. se così non fosse non esisterebbe il dramma della Centrale del Mercure sito industriale dannoso che confligge con la vocazione del territorio. Il Presidente di questo Parco è stato colui che ha favorito la presenza dell’Enel e della centrale con le compensazioni per i comuni del Parco ancr prima della quantificazioni di danni e che ha accettato l’idea che i soldi dell’Enel dati al Parco ogni anno avrebbero potuto migliorarne le condizioni. Idea a dir poco assurda e pericolosa come si vedrà con la distruzione di questo territorio se la centrale di 41 megawatt a biomassa(?) andrà in funzione. Da 13 anni questo progetto infausto viene combattuto da chi crede che il Pollino sia un’opportunità ma fra questi non c’é il Presidente. Cordialmente
MTArmentano