La “pàsta ‘ncararunàta” mormannese e…di esportazione Se domandate oggi cos’è la pàsta ‘ncararunàta, sono certo, senza tema di sbagliare, che un buon 90% degli intervistati non sa dire di che cosa si tratti… leggi tutto
Archive for the ‘Opinioni’ Category
La scuola, che una volta svolgeva l’opera educativa non solo nei confronti dei ragazzi, ma anche della famiglia e rivestiva un ruolo sociale di notevole importanza, oggi ha perso la sua connotazione in quanto non le viene più riconosciuto, nei fatti, quel ruolo altamente educativo e formativo che l’ha sempre [ Read More ]
Si va a Santiago di Compostela per espiare… per conoscere… per fare un cammino che unisca la parte spirituale di noi alla voglia di condividere il viaggio con qualcuno… o con alcuni… o con chi si vuole accanto…e non solo in quel viaggio… leggi tutto
“Bellissimo, ma a che serve tutto questo spazio?” Se lo chiedeva pure Romano Prodi, ieri 7 dicembre 2017, visitando gli immensi spazi, vuoti per ora, della Nuvola di Fuksas all’EUR. Nelle immediate vicinanze della fermata della metro EUR Fermi, in mezzo a grattacieli svettanti, il fabbricato potrebbe passare… leggi tutto
Riflessioni di viaggio. Due stimoli, completamente differenti, mi portano ad una serie di riflessioni. Della posititività di entrambi è riprova l’innescarsi, quasi pavloviana, di quella attività metacognitiva della mente su sé stessa che diviene progressivamente dinamica sempre più rara in tempi di anestesia del pensiero per overdose da… leggi tutto
Rincorrere il tempo delle obiezioni e domandarsi di ogni perché la disconoscenza delle similitudini, il dissenso sragionato precipitato in nuvole di mancamento quando d’improvviso il risveglio cambia il senso delle cose e ti condanna ad altri inganni, alle disillusioni di una vita… leggi tutto
Ogni volta che si parla di Mediterraneo la tentazione della retorica è in agguato con le fauci aperte e pronte a sciorinare il decalogo dei primati, come se la gloria del passato fosse ancora intatta e tutto ciò che è avvenuto, attraverso i secoli, fosse presente nell’immaginario dei politici, degli [ Read More ]
Oscar Farinetti ha scritto il libro Ricordiamoci il futuro, una riflessione che ci invita ad un modello di società basato sul rispetto della natura, come avveniva nel passato. Natale, detto Oscar, è un imprenditore che inizia con il padre a lavorare in un supermercato…. leggi tutto
Nemici e denigratori, arrabbiati per essersi sentiti dire una volta tanto la verità, a corto di argomenti ma per nulla arresi e anzi convinti di avere subito un torto, si vendicheranno alla maniera in cui bambini delle elementari ci insultavamo: “Sei brutta”. “Sei bello tu, muso di scemo”. “Guarda che [ Read More ]
Questo mese taglierò il traguardo dei sessant’anni, la cosa un po’ mi spaventa ma devo dire, che finché le cose andranno come fino ad ora non posso di certo lamentarmi. Alcuni amici mi hanno chiesto come passerò questo compleanno, se organizzerò una festa particolare con amici o in famiglia, se [ Read More ]