Penso di non offendere alcuno, se anziché riportare da un dizionario, descrivo l’agnosticismo e l’ateismo scientifico nei seguenti termini. L’agnosticismo, nella sua apparente, forse anche sincera onestà intellettuale, corrisponde alla dichiarazione di non poter accettare il trascendente, tanto meno il soprannaturale, perché sono categorie di pensiero estranee alla nostra capacità [ Read More ]
Archive for the ‘Opinioni’ Category
Giocare con le foto di internet permette di presentare tante omonimie e foto curiose di persone che conosciamo, ma la scelta dell’immagine (e della musica) è un’arma efficace ma anche pericolosa… che dice e stravolge più delle parole… leggi tutto [ Read More ]
Il linguaggio della musica, questa volta non ci sono testi e foto… leggi tutto
Ti affezioni a un paese per varie ragioni; la più frequente, forse, è quella di averlo visitato o frequentato e di averne riportato particolari impressioni positive. Ma ce ne possono essere altre di maggiore intensità umana… leggi tutto
Sono nata in casa e, oltre a mia madre, mio padre, mio fratello, c’erano due cani e così è capitato di aver preso il loro cibo e di averlo mangiato. Ho vissuto con Volpe e Ringo fino a quando il poco amore di mia madre verso di loro li ha [ Read More ]
Agli inizi del terzo millennio avevo sperato…che l’uomo avesse amato e protetto la sua meravigliosa TERRA… leggi tutto
Sul mistero cristiano ho detto molto ma non sufficientemente, tanto che per ben due volte ho promesso di ritornarci: vuol dire che il quadro è ancora incompleto e ha bisogno di qualche altra pennellata. Chiedo al lettore- lettrice la pazienza di accettare qualche ripetizione, senza la quale il discorso non [ Read More ]
Quando si pone questa domanda bisogna essere attenti a quel che si vuole dire, perché in quel … un senso… si vuole intendere un significato condivisibile da tutti o … dalla maggior pare, non un significato qualsiasi; in quel … leggi tutto
Parlare della poesia non è facile e definirla è quasi impossibile, ne sono la prova le definizioni numerose e poco soddisfacenti. Credo che le difficoltà che si incontrano nel definire la poesia siano le stesse che si riscontrano quando si vogliono definire i sentimenti… leggi tutto
Il titolo è già un’affermazione. Nei tre momenti, che chiamerei dialettici, del pensare, del decidere e dell’agire, l’uomo si definisce e si qualifica: essi costituiscono le tre potenzialità, che sono di grande prestigio, ma, nel contempo, sono indifferenti al bene e al male…. leggi tutto