Di sorprendente in un fenomeno epidemico o endemico c’è la causa, spesso ignota o non sufficientemente nota, e la impossibile o difficile dominabilità della sua invadenza in estensione e in effetti: è quanto si può dire del fenomeno del coronavirus… leggi tutto
Archive for the ‘Opinioni’ Category
‘M’ come Mamma: Elvira Cersosimo, suonava il pianoforte, voleva fare la maestra, la madre Laura non le fece continuare gli studi perché doveva uscire da Mormanno; era morta una figlia (Franca) e sarebbe rimasta sola con gli uomini: marito e figlio… leggi tutto
In questo tempo assurdo e sconcertante in cui fingiamo di vivere, un grande poeta Dante Maffia sceglie di rendere protagonista dei suoi versi il virus chiamato corona con un nome che evoca nobiltà e sacralità… leggi tutto
Vorrei scrivere qualcosa ma NoN mi vieNe NieNte. Si può scrivere qualcosa seNza avere uN’ idea ? No. Ma aNche sì, perché basta preNdere qualche libro o aprire google per riportare qualcosa… leggi tutto
Lo spunto per il titolo lo prendo dal libro di Bruce Chatwin, lo scrittore scrive una serie di saggi e racconti di viaggi, io, al contrario mi domando che ci faccio qui in Italia. Sono arrivato a pormi questa domanda, perché non riconosco più un paese dove c’è storia, bellezza, [ Read More ]
Forse nessuno dei lettori sa che il cantautore F. De Gregori nel lontano 1982 compose il brano: La leva calcistica del ’68. Io nel 1968 avevo 12 anni… leggi tutto
Mia opinione in risposta allo stesso interrogativo proposto da Mons. Giuseppe Oliva nel n° 165 di questo giornale… leggi tutto
Un primo elemento per l’interpretazione del territorio del pollino è la divaricazione in atto fra la tendenza, ancora oggi, all’espansione urbanistica di CASTROVILLARI e la mediocre tenuta rurale dei comuni che fanno da corona al massiccio… leggi tutto
Il Giorno della Memoria, ci porta a fermarci su quanto è accaduto al popolo ebraico, “l’antisemitismo”, termine coniato nel 1879 dal giornalista e agitatore tedesco Wilhelm Marx, per definire la propaganda antiebraica allora diffusa in Europa, ma anche a volgere uno sguardo… leggi tutto
Certe verità di principio o di fede, come quelle enunciate nel titolo, da qualche tempo stentano a farsi accettare, spesso vengono sottovalutate o rimosse come inutili e fastidiose, non raramente respinte come superate. Segno dei tempi, si direbbe: la mentalità di oggi è attratta… leggi tutto