www.faronotizie.it - Anno XX - n. 229 - Maggio

Archive for the ‘Opinioni’ Category

Non ho mai capito l’ostinazione che alcuni sbandierano nel creare per forza una equazione tra canzone e poesia. Sono due cose diversissime, due mondi che apparentemente sembrano sfiorarsi, ma che vanno per strade diverse ed hanno finalità diversissime… leggi tutto

Entrando in merito ad una questione

Scritto da Luigi Paternostro

Pensieri senza polemica e al di sopra delle parti. Credo che chi ha dato ben venticinque anni della propria vita alla comunità mormannese, e altri venti a quella fiorentina e che continua ad avere il proprio paese nella mente e nel cuore… leggi tutto

Fede e ragione. ANCORA

Scritto da Luigi Paternostro

Nel numero 148 del presente giornale veniva pubblicato un articolo dal titolo L’inevitabile confronto-scontro fra Rivelazione e storia, fra intelligenza e Mistero, fra libertà e Grazia di Don Giuseppe che ha suscitato in me alcune riflessioni che più avanti esporrò. Premetto, in assoluta libertà intellettuale, che le argomentazioni dell’Autore, che  [ Read More ]

Alimentazione e stili di vita

Scritto da Massimo Palazzo

Sono da sempre stato interessato a quelli che sono gli stili di vita delle persone e dei popoli, le differenti scuole di pensiero abitudini e usanze, più per curiosità che impiego reale, tuttavia non sono mai riuscito a dissipare i tanti dubbi e la reale convinzione  riguardo il corretto uso  [ Read More ]

Ipotesi progettuale svincolo A2 Mormanno – convegno del 3 agosto Scrivo subito che LA TERZA uscita autostradale, per raggiungere Mormanno, non è necessaria a mio avviso, perché da sud si guadagneranno solo 5 minuti per raggiungere il paese e altri 5 m. da nord e ciò non giustifica lo spreco  [ Read More ]

E’ una verità, questa, evidente, ma è drammatica per quel che praticamente comporta: 1) Dio che comunica il suo pensiero e l’uomo che, in certo qual modo, si sente, ed è, protagonista della storia, perché la fa lui, con le sue… leggi tutto

Campotenese 3

Scritto da Gaetano La Terza

Le terre di confine a volte non vengono governate né dagli uni  e né dagli altri, né dal comune a nord e né da quello a sud,  non da est e non da ovest.                                  [ Read More ]

La morte della ragione

Scritto da Luigi Paternostro

La ragione che conosciamo è prerogativa dell’uomo.  La sua storia è la storia della sua ragione. Quando la terra come casa dell’uomo sarà abbracciata dal sole… leggi tutto

Riflessione

Scritto da Massimo Palazzo

Ci sono dei momenti, dove è interessante fermarsi per rivedere il film del proprio cammino, aggiornando la memoria… leggi tutto 

       il prima – nel numero di giugno  La quiete dopo la… non userei il termine tempesta, c’era un clima di attesa per l’evento, i mormannesi sono  ormai abituati alle dirette Rai e non si scompongono più di tanto.. leggi tutto                [ Read More ]