www.faronotizie.it - Anno XX - n. 229 - Maggio

Archive for the ‘Opinioni’ Category

Il denaro

Scritto da Massimo Palazzo

Se prendessimo tutto il denaro del mondo e lo buttassimo nel cesso l ‘uomo vivrebbe lo stesso e il mondo continuerebbe ad esistere ed a funzionare ?  Impossibile dare una risposta precisa poiché probabilmente questo potrebbe  non succedere, ma siamo certi che potrebbe funzionare? Qualcuno ci ha provato? Si qualcuno  [ Read More ]

Di ignari, disillusi guerrieri e d’altri incanti

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Nascemmo già col gene della ribellione e il tarlo del pugnochiuso, dei lattanti già comunisti, dei piccoli anarchici già bombaroli, dei ragazzi che azzannavano il cielo inerpicandosi sulle nuvole quando queste si disegnavano cavalli, e solitarie in un cielo terso si spostavano col vento, ma noi avevamo imparato a domarle  [ Read More ]

Quando ho l’opportunità di frequentare mercatini d’antiquariato  sono molto attratto dai vecchi libri, da penne  quaderni  e ultimamente dalle vecchie macchine da scrivere. Di queste ultime non sono interessato all’acquisto il mio interesse si limita all’ammirazione e a controllare la presenza di un tasto particolare la @ presente in molte  [ Read More ]

CHIESA DI S. MARIA GORETTI – CORINALDO

Scritto da Gaetano La Terza

Non può raggiungere un obiettivo pratico lo schierarsi contro la costruzione della nuova chiesa di  S. Maria Goretti nella zona nord di Mormanno, in una fase nella quale gli edifici (dove vi è la prevalenza di metri cubi in senso orizzontale) sono stati ormai realizzati; mi riferisco alla casa canonica,  [ Read More ]

L’uomo nella sua prova di… moralità

Scritto da Don Giuseppe Oliva

“E’ sorprendente – scrisse Proudhon, il noto sociologo e uno dei massimi esponenti del socialismo dell’800 – che in fondo alla nostra politica troviamo sempre la teologia”. Questa asserzione l’ho ritenuta sempre sincera e intelligente, perché ne ho potuto riscontrare l’obiettività in tutti i miei studi: mi sono anche chiesto,  [ Read More ]

Il cattolico tra realtà e ipotesi…

Scritto da Don Giuseppe Oliva

L’interrogativo c’è, non è ozioso, ed è questo: in che e come si manifesta la fede cattolica in una persona “cattolica”? Quel (cosiddetto) particolare modo di pensare, di parlare e di agire come è rilevabile, constatabile? L’interrogativo non può essere liquidato in qualche battuta. Chi prova a farlo commette un  [ Read More ]

Ostinarsi nella cecità con arroganti e obsolete pretese sociologiche in analisi poco pertinenti a chi è vissuto nella totale separazione-assenza dai fatti della vita socio-economico-politica di un paese, vuol dire essere in malafede o incompetente: delle due l’una! La cecità o è indotta… leggi tutto

VORREI VEDERE L’AQUILA VOLARE

Scritto da Gaetano La Terza

Un aereo Alitalia, gli oblò,  una .fascia verde  e sotto una scritta che ci è familiare, non è un fotomontaggio, i nuovi EMBRAER 190 hanno il nome dei Parchi Nazionali.   ..Permettetemi 2 divagazioni: quando lavoravo a Reggio Calabria sentivo parlare di pacchi da ..ritirare da Alimondo e io, che non  [ Read More ]

E’ noto che nella continuità del tempo c’è la discontinuità degli avvenimenti, cioè la loro diversità e la loro incidenza. Avviene che le varie orbite, piccole o grandi che siano, girano sempre nel sistema delle condizioni della vita personale e cittadina, quindi sono sempre immanenti al proprio habitat esistenziale e  [ Read More ]

Non solo strafottenza…

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Guai a riveder le proprie posizioni; guai a fare qualche passo indietro; guai a recalcitrare; guai a dubitare delle proprie sicumere; guai a cambiare il proprio punto di vista; guai a prendere in considerazione l’altro: ¿¡scherzi!? Non sia mai che il castello, il proprio castello, crolli! Ci voleva una sana  [ Read More ]