www.faronotizie.it - Anno XX - n. 233 - Settembre

Archive for the ‘Francobollo’ Category

Caro amico, mi dicono, e mi sembra inverosimile, che te ne sei andato in un altrove oltre quello in cui eri già. Nelle pieghe di un’infuocata sera di luglio, mese per me già cruciale che mi riavvolge ancora con la sua ombra cupa, sei partito, in punta di piedi. L’orologio  [ Read More ]

Nelle rotazioni planetarie si intravedono imperscrutabili leggi non scritte che da millenni governano le meccaniche celesti. Leggi indifferenti alle influenze dei monarchi e governanti, insensibili ad ogni tentativo di sopraffazione., corruzione o arbitrio… (leggi tutto)

Maggio mese delle rose, mese dei libri, maggio mese di lotta e di speranza, maggio mese che si chiude con la giornata di lotta al tabacco. E proprio un giorno di un maggio che non ti aspetti, in un reading di poesie organizzato dall’Assessorato alla Cultura…(leggi tutto)  

Da una recente intervista a David Mitchell, lo scrittore inglese autore de “L’atlante delle nuvole” pubblicata da “L’Espresso” mi ha colpito il rilievo che fa l’intervistatrice, Angiola Codacci-Pisanelli, quando sottolinea che nel libro… (leggi tutto)

La linea Maginot , ultimata nel 1940, fu eretta a difesa dei confini francesi da possibili invasioni dei paesi confinanti. La linea gotica (Gotenstellung) fu la linea difensiva che il feldmaresciallo tedesco… (leggi tutto)

L’Amministrazione Comunale del Pio Borgo ha convocato nel Cine Teatro Comunale alle ore 16,00 del 05/03/2015 un Consiglio Comunale allargato. L’argomento all’ordine del giorno: Valutazione sull’andamento dei lavori di ammodernamento… (leggi tutto)

Il cedimento di una campata del viadotto Italia, sulla SA-RC sottoposta a lavori di ammodernamento, ha provocato la morte  di un giovane lavoratore rumeno venticinquenne, Adrian Miholca, ed aperto un dibattito con molti fronti di discussione… (leggi tutto)

Pio Borgo: uno sguardo dal ponte…

Scritto da Francesco Aronne

In un’epoca di inflazione fotografica contrassegnata dalla disinvoltura di miliardi di scatti è lecito chiedersi quale dovrebbe essere la cartolina simbolo del Pio Borgo dei nostri giorni. Sfogliando quei pochi click che mediante cartoline illustrate hanno portato… (leggi tutto)

Essere, o non essere (Charlie), questo è il problema. Anche ad Amleto ai giorni nostri si sarebbe corrugata la fronte con questo dilemma. Satira e risata, è stato notato sono l’uno l’anagramma dell’altro. Tanto si è detto su ciò e in questo oceano di opinioni vogliamo, anche noi, dire la  [ Read More ]

Ammainati i contrapposti vessilli della festa fatti di calici con le bollicine, di fette di panettone, di aragoste, di caviale di patè de fois gras, di fuochi d’artificio, del cenone alla Comunità di Satn’Egidio, di un pasto caldo in fila alla Caritas, di niente da mettere sotto i denti… (leggi  [ Read More ]