www.faronotizie.it - Anno XX - n. 231 - Luglio

Archive for the ‘Francobollo’ Category

Pio Borgo, paese del Bel Paese (della malora)

Scritto da Francesco Aronne

Ad un anno dal terremoto il Pio Borgo, a fatica, prova a rialzare la testa. I segnali incoraggianti non mancano. Ritorna il doppio senso nel tratto San Rocco – Via L. Romano. Riapre la Via Alighieri, quella che porta al Faro. Ritornano nei loro esercizi sgomberati lo scorso anno… (leggi  [ Read More ]

Nella convulsione di questi giorni caotici, quanto vediamo o ascoltiamo sembra avere assorbito il residuo stupore e la meraviglia per ciò che accade. Eppure c’è una fotografia nella quale mi sono imbattuto per caso ed alla quale non riesco ad assuefarmi… (leggi tutto)

ESILIO –  Le notizie degli sbarchi di migranti o delle centinaia di profughi, di cui moltissimi bambini, che lasciano la Siria , ed altre catastrofi umanitarie che da giorni, mesi, anni, si susseguono hanno fatto riaffiorare le parole…(leggi tutto)

L’affezionato lettore ha notato (e ci ha fatto notare) che lo scorso numero l’appuntamento mensile con il francobollo di aggiornamento post-sisma è saltato. Mancava dalle pagine… (leggi tutto)

La costruzione del nuovo spettacolare edificio di culto è un evento straordinario che è destinato ad apportare profondi cambiamenti, e non solo urbani, nel Pio Borgo. Gli abitanti di questo angolo di universo vivono con preoccupazione le aspettative per un futuro reso incerto… ( leggi tutto)

Ore 3,32 del 6 aprile 2009 la terra d’Abruzzo tremò. A quattro anni dal devastante terremoto, L’Aquila ricorda le sue 309 vittime con una fiaccolata per le strade del centro, ancora in rovona, del capoluogo abruzzese… (leggi tutto)

Il Pio Borgo tra terremoto e terrev(u)oto

Scritto da Francesco Aronne

Avevamo lasciato il lettore dello scorso numero con un invito dell’ultima ora, del sindaco del Pio Borgo ai cittadini per stabilire le modalità operative della protesta da porre in atto. La protesta, per i promotori, trovava motivazioni nell’assenza totale delle istituzioni nei confronti delle popolazioni terremotate… (leggi tutto)

Un’altra giornata della memoria è lasciata alle spalle. Come infiorescenze di un empio Calvario, ovunque immagini sbiadite che non hanno perso nel chiaroscuro del tempo la loro triste e tormentante forza evocatrice… (leggi tutto)

Tra una scossa e l’altra, tra una fetta di panettone e l’altra, tra un silenzio e l’altro, tra un bicchiere di spumante italiano e l’altro, tra una omissione e l’altra, tra una festa per la solidarietà e l’altra, il Pio Borgo… (leggi tutto)

Il governo del paese è andato, per dirla con un eufemismo, a fare i bagni di fango. La fragile alleamza tra PdL, UDC e PD è implosa per la sclerotica volontà del primo dei tre, qualche giorno prima della scadenza… (leggi tutto)