La nostra solidarietà alla FRANCIA per l’ondata di attentati che stanotte hanno insanguinato Parigi.
Archive for the ‘Attualità’ Category
Il premio Nobel per la medicina è stato assegnato il 5 ottobre 2015 a Tu Youyou, una dottoressa cinese che ha scoperto l’artemisina, la molecola utilizzata ormai in tutto il mondo per la cura della malaria e che ha salvato e sta salvando milioni di vite in tutto il mondo. [ Read More ]
Pubblichiamo uno stralcio del giornale “Avvenire”. Le pagine riguardano un dossier sul boom delle biomasse e le tante incognite… (leggi tutto)
Presso la Casa Di Celestino dell’Aquila, in San Bernardino Nuova, zona Santa Barbara, c’è un gruppo di stranieri, in fuga dalle loro terre natie, principalmente Nigeria e Bangladesh, per motivi che conosciamo dalla stampa nazionale: guerre, carestie, violenze e distruzioni. Hanno chiesto asilo politico, e stanno lì, in attesa di [ Read More ]
Prima a Cuba, poi negli USA questo viaggio apostolico del Papa ha registrato affluenze di folle record, da grande star popolare. Folle plaudenti per il capo dei cattolici sono un novità sia per un paese governato da una dittatura di sinistra, che per gli USA, confederazione di stati wasp, cioè [ Read More ]
Gioisce l’Italia sportiva, quella vera che non si dedica solo al calcio e che esulta per la Pennetta e la Vinci che si disputano la finale agli US Open; per il ciclista ventenne Fabio Aru, che, con una tappa epica, si aggiudicata la Vuelta, sesto italiano a farlo, dopo Angelo [ Read More ]
Secondo weekend di settembre 2015. Migliaia di autobus da tutta Italia scaricano fiumi di gente ai parcheggi, vastissimi, dell’EXPO. Superati i percorsi obbligati di scale mobili e corridoi kilometrici, si giunge all’ incrocio del decumano con il cardo, segnato sullo sfondo dall’Albero della Vita. I padiglioni più popolari creano code [ Read More ]
Un ulivo all’uscita autostradale di Mormanno, una lapide, un nome una data sul Monumento ai Caduti sul Lavoro davanti al municipio di Laino Borgo ricordano il volo di ottanta metri con cui Adrian Miholga, lavoratore rumeno, ha lasciato a venticinque anni questo mondo… (leggi tutto)
Agosto rumoroso. Congressi. Ricorrenze. Bande. Processioni. Fiera. Emigranti. Turisti. Pranzi. Nozze. Mare. Gite. Lusso. Abiti. Profumi. Abbuffate… (leggi tutto)
“Studia il passato se vuoi prevedere il futuro” Confucio “La storia dell’umanità è quasi totalmente una narrazione di progetti falliti e speranze deluse” Samuel Johnson A distanza i poco più di una settimana dalla imponente esplosione avvenuta nella provincia di Tianjin, nel nord della Cina, in un deposito di carburante di un’area industriale, con 141 morti accertati, 90 dispersi e centinaia di feriti, le [ Read More ]