Archive for the ‘Turismo’ Category
Un’ora e mezza dura la visita all’interno della Domus Aurea. Questa villa urbana fu voluta dall’imperatore Nerone subito dopo l’incendio del 64 d. c., su un’area di 250 ettari, che comprendeva le pendici dell’Esquilino (Colle Oppio), il Palatino e parte del Celio. Successivamente la villa fu interrata, in pratica cancellata [ Read More ]
Ci sono nomi di luoghi che fanno sognare ad occhi aperti e aprono la fantasia a viaggi più o meno avventurosi, più o meno intriganti. Alcuni ti catapultano nel passato per poi spronare la fantasia sino a riviverlo, come in tante puntate di uno sceneggiato televisivo. Uno di questi è, [ Read More ]
Nel numero di novembre abbiamo annunciato l’uscita di un nuovo periodico online nel panorama dell’editoria calabrese. La Voce dell’ANC , l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Cosenza, si ‘ mostrata dal primo numero con contenuti di spessore proposti in un’accattivante veste grafica. La sfida è stata lanciata… (leggi tutto)
Vedi programma
Merito della varietà dell’offerta e dell’estensione del territorio, la cultura si declina tutto l’anno nel Rodano-Alpi e nell’intera regione … (leggi tutto)
Da Palermo ad Alcamo un viaggio tutto d’un fiato Si respira un’aria nuova a Palermo, passeggiando per le sue strade e le sue piazze ricche di monumenti principalmente normanni, magari a bordo di una delle 25 motocarrozzette “Ape”, servizio realizzato per evitare il caotico traffico cittadino da una cooperativa di [ Read More ]
“Olio, vino e mandorla, paesaggi e sapori della Dieta Mediterranea e Grandi Feste di tradizione”, questo l’itinerario alla scoperta dei colori autunnali e degli antichi sapori di Villa Castelli. Il Sindaco Vitantonio Caliandro è un vulcano di idee e di iniziative, «sul territorio c’è un “mare verde” – egli dice [ Read More ]
Il titolo di questo articolo è abusato, ma sintomatico. Della Campania, di Napoli non si è persa, e non si perde, occasione per evidenziarne gli aspetti negativi, che non stiamo qui a ricordare, perché sono davvero tanti. Si omette spesso, però, di evidenziare le qualità, le bellezze, la storia, la [ Read More ]
Faticosissimi, data la natura dell’isola, rocce altissime spuntano dal mare, coprendosi di pini e fiori. Un bagno in quelle acque cristalline e multicolori è una conquista, ci si può arrivare dai Faraglioni, da Marina Grande, Marina Piccola e qualche altra ripida scala. Arenili, no. Sassi, che richiedono scarpe apposite. L’isola [ Read More ]