La Tunisia dalle cento sfaccettature: come da una sfera di cristallo manda la sua luce nel mondo. Si è giunti oggi a poter dire tutto questo ammirando l’impegno del Paese amico nel presentarsi ai suoi visitatori. Lo abbiamo constatato or è poco nel mega educational di Tunisi che apre le [ Read More ]
Archive for the ‘Turismo’ Category
La storia e lo splendore di Samarcanda si intrecciano alle vicende del feroce Tamerlano, fondatore e “grande” emiro dell’Impero Timuride. Determinato a ripercorrere le gesta di Gengis Khan, Tamerlano voleva controllare un territorio… (leggi tutto)
In occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di Miguel de Cervantes (aprile 1616), la Spagna e il mondo intero riscoprono i luoghi teatro delle gesta e dei drammi di Don Chisciotte e del suo rocambolesco compagno di avventure Sancho Panza… (leggi tutto)
Ad Aranjuez il tempo sembra essersi fermato ad un passato imprecisato e fiabesco. A soli 42 km dalla vivace Madrid, e facilmente raggiungibile in treno o in auto, si apre un orizzonte di palazzi maestosi e giardini che spiccano nell’aridità e nella luce della Meseta. Aranjuez sorge tra i fiumi [ Read More ]
Semmai nel corso della vita ci si dovesse trovare sbalzati come novelli Beninigni e Troisi, più che nel tempo, nello spazio, in quell’angolo di Puglia settentrionale che tra il IX-VIII e III-II sec. A. c. fu terra dei Dauni e che oggi, dopo un lungo percorso di riscatto e rinascita [ Read More ]
Un viaggio tra profumi e sapori… (clicca qui)
Siamo nel Molise, nel Matese, nella terra che fu dei Sanniti. Quando si pensa a questa parte d’Italia, molti ne hanno un’idea bucolica, da presepe romano con zampognari, pastori, caciotte e mozzarelle. Altri, maliziosamente, ne ricordano l’unione amministrativa con l’Abruzzo e la successiva divisione a favore dell’istituzione di una nuova [ Read More ]
Oltre il Colosseo su Via San Gregorio, ecco l’ingresso al Palatino. Dopo aver salito delle ripide rampe di scale e camminato nel verde in un silenzio prezioso nel centro rumoroso di Roma, si accede alla Casa di Augusto e Livia, residenza privata della coppia imperiale, insomma la Casa Bianca dell’impero [ Read More ]
Un viaggio a Creta è molto intrigante, ma per ragioni diverse da quelle che evoca il titolo, che fa il verso ad una nota canzone russa e porta la fantasia a intrighi internazionali o a fughe romantiche in luoghi appartati e misteriosi. Andare a Creta, l’antica Candia, è fare un [ Read More ]
Ci sono luoghi, nell’indecifrabile itinerario dell’esistere, che da quando il caso ce li ha fatti conoscere, gli altri viaggi, tragitti e mete che si sono intanto frapposti negli anni, non sono riusciti a cancellare. Duraturo il richiamo del loro potente campo gravitazionale. Il senso di tanta attesa sta forse nell’incontro [ Read More ]
