Solcavano i mari sulle loro navi diretti verso le coste dello Jonio, per saccheggiare, uccidere donne e bambini. I Saraceni nel corso dei secoli assediarono molte città, che per difendersi innalzarono lungo le coste torri di avvistamento. Nell’alto Jonio molte sono ancora in piedi, mute sentinelle a scrutare il mare [ Read More ]
Archive for the ‘Turismo’ Category
Sulla scia dello Studio “Filoculture” finalizzato all’analisi e all’individuazione delle prospettive di sviluppo delle filiere agroalimentari di eccellenza del territorio del Titerno, si sono inseriti gli educational tour “A Rural Experience”, promossi dal Gal Titerno (www.galtiterno.it) presieduto da Antonio Ciabrelli. Costituito nel 1997, è un’ agenzia di sviluppo locale che [ Read More ]
un fenomeno antico quanto l’umanità una pubblicazione consigliata a quanti oggi si occupano di turismo L’estate volge al termine e con essa volge al termine anche la stagione dei viaggi e del turismo. Ecco perché ci sembra veramente interessante occuparci di un volume, pubblicato recentemente, in cui l’autore, Pio Trippa, [ Read More ]
Il Mar Morto, il punto più basso della Terra, è un luogo da non perdere non solo per il suo significato storico nel Vecchio Testamento, ma anche per le meraviglie naturali dei suoi paesaggi. La moglie di Lot, una formazione di sale erosa dal tempo in cima al Monte Sodoma, [ Read More ]
La Costa Azzurra, si sa, ha sempre evocato immagini di vita lussuosa e riservata a pochi fortunati. Parlare di Cannes, Antibes, Nizza… era ed è sufficiente per far sognare ad occhi aperti intere generazioni, non solo di italiani… (leggi tutto)
Per promuovere il turismo e l’economia dei 23 comuni, appartenenti al Gruppo di azione locale Taburno, che si estendono dalla Valle Caudina fino a Torrecuso, sono state interessate, attraverso il Marchio d’Area “Terre del Taburno”, oltre 1100 imprese, istituzioni e associazioni di categoria del territorio. «Grazie all’aggregazione delle imprese, dei [ Read More ]
«Sono molto orgoglioso – ha detto Stefan Zwicky, Direttore vendite Italia e Malta di Swiss International Airlines, intervenendo a Napoli all’incontro organizzato dalla GESAC all’Hotel Vesuvio alla presenza del responsabile network Margherita Chiaromonte – della risposta positiva data dalla clientela campana al nuovo collegamento da Napoli per Zurigo. La nostra [ Read More ]
«Quando il terremoto del 1968 distrusse la città di Gibellina, nessuno immaginava che la stessa sarebbe rinata, da quelle macerie, con una forte incisiva identità, capace di riscattare con tenacia e grande determinazione modelli sociali e culturali tipici di una cittadina agricola dell’entroterra trapanese degli anni ’60», così il Sindaco [ Read More ]
Portofino non ha bisogno certo di presentazioni. Località nota in tutto il mondo. Le bellezze dei luoghi ne giustificano ampiamente la fama. Un territorio che vede le montagne fondersi con il mare e piccoli borghi dai nomi suggestivi che appaiono qui e là nascosti tra la vegetazione… (leggi tutto)
Il Quirinale è stato aperto per le visite dei cittadini alla mostra di venti arazzi esposti nel Salone dei Corazzieri. Si tratta della famosa serie “ Il Principe dei Sogni, Giuseppe negli arazzi medicei del Pontormo e di Bronzino”. L’arte della manifattura degli arazzi fu introdotta in Italia da Cosimo [ Read More ]