Una città giardino chiamata “la città dei fiori” , ma anche una città-business di 13 milioni di abitanti e più. E’ Canton, oggi Guangzhou. Ci si immagina un tripudio di grattacieli, ma il primo impatto che il turista si ritrova è uno spazio verde, un grande giardino che narra la [ Read More ]
Archive for the ‘Turismo’ Category
Difficile sintetizzare o ampliare in 300 parole le caratteristiche di un borgo. A volte ne servono di + o di – . Trascuro le notizie archeologiche: il ritrovamento dei resti dell’elephans antiquus e 3 curiosità: il ritrovamento della statua della Madonna della Consolazione nella villa… leggi tutto
Vorrei riproporre un mio vecchio contributo per ReseArt – Pesaro perché oggi mi sembra quando mai attuale… leggi tutto
Sulla carta geografica è piccola. E’ la Guinea Equatoriale, quasi un puntino, uno stato che confina con Camerun, Gabon, Golfo di Guinea. Occupa poco spazio (28 051 km², poco più della Sicilia), conta 676 273 abitanti, ed è ricchissimo grazie al petrolio. E questo, insieme ad una politica lungimirante, lo porta ad essere [ Read More ]
Un viaggio per un esperienza fuori dal comune Natale, per chi non se ne accorto, è arrivato ! La festa è tutta per i bambini che attendono i regali, è tempo di panettoni e cenoni in famiglia e, fra un augurio ai parenti e a quell’amico che non vedevamo da [ Read More ]
Le quattro Reti d’Impresa su Strada, cioè quelle libere aggregazioni di attività economiche per raggiungere piani di crescita su uno o più obiettivi, vincitrici del bando della Regione Lazio (Discover Canino, Visit Marta, Naturalmente Capodimonte e Enjoy Viterbo), dopo il primo appuntamento di fine maggio, come era stato già annunciato, [ Read More ]
Per scoprire l’arte, la storia, la cultura, l’autenticità di luoghi e persone, l’enogastronomia e il turismo slow e vivere una vacanza ecosostenibile Un soggiorno nel Salento permette di riconciliarsi con se stessi dal momento che sono a disposizione spiagge quasi deserte e mare cristallino a perdita d’occhio. In questa terra [ Read More ]
Da piccolo il Caucaso era per me un nome che provocava indescrivibili suggestioni, quasi una forma di dogmatica ed inspiegata attrazione. Non avevo ancora sentito parlare dei Racconti del Caucaso di Maksim Gorkij eppure subivo un irresistibile richiamo, una sorta di risonanza, per quella frontiera montuosa messa come cerniera tra [ Read More ]
Manca poco al taglio del nastro della sesta edizione di Borgo inVita Muro Lucano è un vero paese-presepe, come la maggior parte dei paesi lucani, che si distingue per il suo patrimonio storico-culturale e le sue bellezze paesaggistiche. Fa parte della Basilicata, detta comunemente Lucania, denominazione in uso fino al [ Read More ]
Cosa fare per rendere credibile in Calabria l’idea di uno sviluppo trainato dal turismo… leggi tutto