www.faronotizie.it - Anno XX - n. 227 - Marzo

Archive for the ‘Recensioni’ Category

NEL RICORDO DI FRANCESCO

Scritto da Ilaria Perrone

L’evento culturale “Un pettirosso da combattimento”, celebrato nell’ambito della rassegna IL MAGGIO DEI LIBRI, è stato organizzato con maestria dal CANTIERE FMTT lo scorso 24 maggio presso il teatro San Giuseppe di Mormanno. La serata, emotivamente coinvolgente, è stata dedicata alla presentazione del libro… leggi tutto

“Continuai ad avere davanti agli occhi quell’immagine, fino a che qualcuno mi si avvicinò e mi appoggiò con delicatezza una mano sulla spalla”. È la conclusione del romanzo che mi lascia disincantato, dentro un’ambiguità che non crea inquietudine e non riscatta né l’amore per Shimamoto né l’amore per Yukiko… leggi  [ Read More ]

Ritorno a Reggio

Scritto da Maria Teresa Armentano

La parola ritorno  non può che evocare, trattandosi di poeti, quel νόστος che ha segnato  l’origine della poesia, il ritorno di  Odisseo ad Itaca, la sua patria  che non segnerà la fine del suo errare. E anche questo  incontro con Reggio è per Dante Maffia ritorno… leggi tutto

Accade spesso, la sera, che una pagina bianca infiammi una storia, dia linfa che scorre e calore al coraggio d’andare oltre il rischio del nulla. Prosegue dopo alcune righe con: comincia così ogni viaggio su carta… leggi tutto

L’imprevedibilità è la cifra di tutti i libri di Murakami Huruki e quindi quando scrive opere come questa, che non deve restare legata assolutamente a nessuna logica, trova terreno fertile e io mi sono subito incuriosito, perché sono un accanito collezionista di rane e sono sicuro che queste possano prima  [ Read More ]

Un lustro è una unità di misura indicativa poiché rappresenta un periodo di tempo senza pretese di precisione, ma efficace poiché racchiude un arco di cinque anni. Tanto è stato il periodo necessario a Ferdinando Paternostro per estrarre dalla faretra un’altra freccia e tirarla verso i suoi lettori.  Dopo Da  [ Read More ]

La bella scrittura di Murakami Haruki

Scritto da Maria Teresa Armentano

Una recensione di Dante Maffia su Faronotizie  mi persuase a leggere  un romanzo di Kyoichi Katayami “Gridare amore dal centro del mondo”  e da allora mi sono lasciata coinvolgere  dalla visione del mondo proposta dai romanzi degli scrittori giapponesi, soprattutto più tradotti in Occidente… leggi tutto

Stasera in cielo la luna è superluna

Scritto da Giovanni Pistoia

La poesia di Stanislao Donadio non si lascia catturare facilmente, non si presta a essere etichettata. Attraverso i versi il poeta pone domande, innanzitutto a se stesso, cerca risposte, scruta il reale, scava nel surreale. Angoscia e speranza sono costantemente in bilico… leggi tutto

Un tesoretto per i Mormannesi

Scritto da Giovanni Pistoia

Francesco Regina, autore del saggio La Terra di Mormanno in Calabria Citra nel Viceregno Spagnolo, edito da Imago Artis nel luglio 2018, non è, formalmente, uno storico di professione. Il suo lavoro, però, non ha nulla da farsi perdonare. La scrupolosità della ricerca, l’accurato uso… leggi tutto

Alcuni libri hanno un potere invisibile che è quello di parlare di tempi passati ed essere al contempo uno specchio in cui si riflettono timori e suggestioni di un indecifrabile e caotico oggi… leggi tutto