www.faronotizie.it - Anno XX - n. 229 - Maggio

Archive for the ‘Poesie’ Category

Preludio

Scritto da Lucianna Argentino

            L’attimo serale fiammeggiò l’attesa e il desiderio si mostrò penombra di parole in bilico su sguardi clandestini scambiati in un preludio di quadro incompiuto dove, approssimati per difetto, siamo bianco su bianco.                                                                                                         [Stampa in PDF]    

[È umiliante…]

Scritto da Antonio Tricomi

        È umiliante il desiderio di compagnia L’amore delle dita bruciate Il ramo secco la stanza ferma Nell’incerta visione Della polvere sul comodino Da la polvere  STAMPERIA DELL’ARANCIO, Grottammare  (AP) 2006                                                                                [STAMPA IN PDF]    

A Gaetano*

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

      Di un unico pensiero ho pieno il cuore: la tua ascesa in un cielo diverso che non ha confini e neanche fragore, dove puoi dettarmi l’ultimo verso. Hai ricongiunto ogni latitudine nell’attimo in cui hai spiccato il volo lasciando i tuoi cari nell’inquietudine, gli amici sbigottiti e  [ Read More ]

A mugnaio donato non si guardano le pale

Scritto da Gabriella Montanari

        È così che va il primo ha l’oro in bocca la seconda l’argento vivo il terzo una pacca sulla chiappa la poesia scende goffa dal podio inciampa nei sofismi, ruzzola tra le angherie e si rialza con la faccia tosta di chi è avvezzo a fare  [ Read More ]

[Ho scritto… ]

Scritto da Tiziana De Franco

        Ho scritto amore nel mio cuore, l’ho scritto nell’anima e l’ho cantato con gioia. L’ho provato nell’essenza!   Ho scritto amore sulla sabbia e il mare lo custodisce.                                                                          [Stampa in PDF]  

Sticomitìa tra filosofi

Scritto da Giorgio Linguaglossa

      – Ha una stabile durata per un tempo eternamente breve – disse De Sideribus – i filosofi lo chiamano essere o ente e la dottrina che lo studia si chiama ontologia. – Fin qui nulla da eccepire – interloquì Sto Icibus. – Ciò che dura nel tempo è  [ Read More ]

Rosa Rosina

Scritto da Dante Maffia

Adesso sei Rosina, allora Rosa col tuo caschetto bruno, ed io ‘il signor nessuno’ che ti volle per sposa. Complice il lampo d’una mutandina bianca tra le cosce abbronzate, e quella tua aria birichina che m’ubriacò tutta un’estate. Eppure ti trovo più bella ora mentre guardi e accarezzi le figlie.  [ Read More ]

[Quella che ho scelto…]

Scritto da Antonio Tricomi

        Quella che ho scelto è al terzo piano, al terrazzo si accede dalla cucina e dal salotto, m’è sembrata carina. C’è silenzio, anche troppo: è quasi un intoppo all’ansia, alla voglia che mi prendono spesso, qui dalle mura, dalla soglia di casa, dal cesso, di salutare  [ Read More ]

[la realtà…]

Scritto da Pino Corbo

      la realtà era quella dell’acqua del movimento della mano del rincalzare del vento nell’acqua la terra ha perso certezza, calore Da  IN CANTO  Campanotto Editore, Udine  MCMXCV                                                                                              [Stampa in PDF]      

Il Viatico

Scritto da Franco Dionesalvi

In una fotografia lo avverti sempre se è morta una persona.   Dissolversi, ne viene, investe ogni tuo tutto quello che davi.   O smaga nelle essenze questa insonne purificazione.      Da  L’ESISTENZA DEI PICCOLI ANIMALI  Edizioni del Leone,  Spinea – VE 1994                                                                                        [Stampa in PDF]