Una nuova avventura è alle porte per i giovani attori della Compagnia del Cucco. Andrea De Luca, Davide Fasano e Mariella Rotondaro saranno, infatti, protagonisti dello spettacolo “Il cavallo di legno”, che si terrà al Teatro Morelli di Cosenza, nella serata di sabato 21 Giugno. La performance è l’esito conclusivo [ Read More ]
Archive for the ‘Murmannòli qua e là’ Category
Mormanno, in questo mese di maggio, sarà protagonista dell’evento “Il Maggio dei libri”. Tante sono le iniziative e le idee proposte che andranno ad impegnare alcuni giorni di questo mese. Il primo appuntamento si terrà il 10 maggio, presso la Biblioteca comunale, con la presentazione del libro “Con altri occhi”, [ Read More ]
Furono le prime luci dell’alba a svegliarmi quel martedì mattino del 25 agosto 1942. A tredici anni sei poco più di un bambino, i ricordi però, sono chiari, nitidi, indelebili. Mi chiamo Luigi e ho dovuto crescere in fretta per colpa della guerra, sento ancora i passi di mia madre [ Read More ]
Tanta gente e la magia dei versi, un mix entusiasmante per una serata d’eccezione. Mercoledì scorso, presso il Gazer-pub di Mormanno, trasformatosi per l’occasione in accogliente Caffè Letterario, si è svolta la manifestazione, voluta da Raffaella Galizia, “Incontri di.versi” che ha visto protagonista la poesia di autori e poeti del [ Read More ]
Giorni fa al Teatro “San Giuseppe” di Mormanno, grandi emozioni per i ragazzi della Compagnia del Cucco che, ancora una volta, hanno divertito ed entusiasmato con la loro performance. Questa volta spettatori, sono stati gli alunni della scuola media di Laino Borgo e quelli del Liceo scientifico e delle scuola [ Read More ]
In un mondo distratto, guardato con leggerezza, nervosamente cliccato alla ricerca di emozioni, pieno di tanto e di nulla, come se ogni cosa fosse memoranda ed ogni persona un eroe, trovare chi si cimenta con il teatro che pur nella finzione è quella molla che proietta l’animo fuori dallo spazio [ Read More ]
Quando frequentavo la scuola, che per antonomasia è quasi per tutti quella elementare, il calendario scolastico stabiliva l’inizio delle lezioni al 1° ottobre e il loro termine al 30 giugno dell’anno successivo. Cominciavano le vacanze… (leggi tutto)
Il 15 marzo è entrata in vigore la legge nazionale 10/2013: “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”. Nel primo articolo si riconosce il 21 novembre quale “Giornata nazionale degli alberi”. Le intenzioni del legislatore si estendono ad un contesto più ampio che intende centrare… (leggi tutto)
Premessa Una passeggiata in una mattinata agostana intorno al Seminario diocesano estivo ha risvegliato in me un’onda di simpatici ricordi della mia fanciullezza. Come tutti i ragazzi, la voglia di sfidarsi al calcio era anche all’epoca ( metà degli anni ’50) preponderante, anche in mancanza di un vero pallone (gli [ Read More ]
Decio, un umile pastore dal nome gotico, un giorno fu convocato da Don Nicola per rinnovare il contratto di uso del bestiame… (leggi tutto)