www.faronotizie.it - Anno XX - n. 229 - Maggio

Archive for the ‘Murmannòli qua e là’ Category

IL PRIMA – IL DOPO nel prossimo numero

Scritto da Gaetano La Terza

In diretta su RaiUno, finalmente, la celebrazione della Santa Messa da Mormanno. La cattedrale di S. Maria del Colle (o semplicemente collegiata, nonostante la presenza della cattedra vescovile, volendo citare le due definizioni ricorrenti)  è stata la protagonista del programma televisivo, domenica 27 maggio…leggi tutto  

Dall’archivio fotografico di F. Cosenza inserisco  4 foto storiche di Mormanno, ma solo l’ingrandimento proposto poi, documenta più delle parole le caratteristiche del quartiere nel passato… leggi tutto

Il primo febbraio incominciava per me un periodo bellissimo, da protagonista,  e durava nove giorni, giorni pieni di soddisfazione: ero la padrona assoluta della campana di S. Apollonia. Il primo febbraio incominciava la novena. Eravamo un nugolo di bambini,   in fila, ad aspettare il turno per tirare quella fune  [ Read More ]

Ora, a gennaio, non serve più commentare la festa di perciavutti che anche quest’anno è stata un successo; rappresenta un modello, un metodo da seguire per incidere più profondamente nell’economia locale, per trarne davvero beneficio… leggi tutto

GLI ANELLI CI SONO – E LA CATENA?

Scritto da Gaetano La Terza

Avevo scritto anni fa riguardo alle tradizioni popolari mormannesi  quando si insediò don Francesco, parroco.   (gli anelli ci sono ma manca la catena) Ci ritorno sul tema e l’idea è quella di creare, nel percorso dal centro storico… leggi tutto

DA SCHIAVONEA A MORMANNO

Scritto da Mirella Perrone

E’ una vita che  Pasquale  arriva, quindi non solo  pasquale  ma  annuale  da 60 anni addirittura.  Praticamente è da quando aveva 12 anni e a Mormanno conosce tutti, o conosceva tutti:         il medico, il farmacista, l’avvocato e poi le mamme e le nonne dei giovani mormannesi…  [ Read More ]

Un paese accogliente si riconosce anche dalla segnaletica, non bisogna semplificare, abbozzare perché tanto gli autoctoni conoscono e sanno come muoversi, dove andare e si nota che a Mormanno non c’era l’intenzione di fornire indicazioni ai turisti e di indirizzare… leggi tutto

Cura ed incuria in salsa murmannola

Scritto da Giorgio Rinaldi

In viaggio per il centro-nord dell’Italia, per non dire dell’Europa, è facile notare come la stragrande maggioranza dei centri abitati attraversati nutra una particolare attenzione alla pulizia, all’ordine e a quanto possa rendere più vivibile e più bello il luogo dove, in genere, ci si passa un bel po’ della  [ Read More ]

Ricordi di vita. Mormanno – 19 agosto 2017 -

Scritto da Luigi Paternostro

Da anni vado puntando la telecamera su luoghi persone ed avvenimenti di Mormanno. Un’occasione, una scelta stimolata da un amico qual fu il compianto insegnate Mario Sciarra che dedicò tempo e intelligenza… leggi tutto

UN DESIDERIO IN UN FOGLIO, UN’UTOPIA?

Scritto da Gaetano La Terza

Mentre seguo su internet  la conferenza che Sgarbi ha tenuto a Latronico,  i riferimenti all’abbandono di Matera e ora la riscoperta, prima la moda del  fast food e ora lo slow food, il recupero del centro storico di Cosenza, penso al mio paese, alle pilegre  che si trovavano  allo scarnazzo…   [ Read More ]