www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for the ‘Eventi’ Category

Presentazione-reading del volume “Il rumore delle parole” – 28 poeti del sud – Roma 16 aprile 2015 … (vedi programma)

E la passione continua… “in ogni STAGIONE”

Scritto da Loretta Guaglianone

Anche quest’anno l’IPSIA ha partecipato alla cinquantasettesima  edizione del Carnevale di Castrovillari; dopo essersi aggiudicata il primo premio lo scorso anno per le maschere più belle, anche per  l’edizione del 2015… (leggi tutto)

Venerdì 27 marzo 2015, ore 19,00  a Malito… (vedi programma)

Primo Levi: testimoniare per non dimenticare

La natura “mostra” la magia della tradizione

Scritto da Carlo Di Stanislao

Mandorla e mandorlo, Prunus  e suo frutto, tossico nella varietà selvatica introdotta in Sicilia dai Fenici dalla Grecia (i romani lo chiamavano “noce greca”), con una mutazione genetica che lo ha reso dolce e commestibile, capace di dare nutrimento al corpo e di pacificare il cuore. In ebraico il pianta  [ Read More ]

Per il secondo anno consecutivo, Atout France Italia si è aggiudicata il prestigioso premio Best Information Campaign Award/ Best Event 2014 assegnato da GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica) durante la tradizionale… (leggi tutto)

Dopo due anni di assenza (ahimè per cause di forza maggiore), la tanto attesa Festa di Perciavutti ritorna a Mormanno. Per i giorni 6-7-8 Dicembre, nel centro storico sono stati allestiti i quattro “vuttari”, i quali sono già pronti ad accogliere i tanti visitatori che, nella serata del 7, giungeranno  [ Read More ]

L’associazione  “Il Calabrone” ha promosso un incontro con lo scrittore e giornalista Franco Arminio… (vedi locandina)

L’Associazione Nazionale Carabinieri di Cosenza ha la sua Voce nel web. Il primo numero può essere sfogliato on-line a questo indirizzo. Http://www.anc-cosenza.it/rivistaonline/ La Redazione di Faronotizie esprime soddisfazione… (leggi tutto)

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 novembre 2014 – 10 gennaio 2015 con la partecipazione di numerosi artisti e la lettura di poesie di noti poeti, tra cui Francesco M.T. Tarantino ( vedi locandina)