di Massimo Palazzo Mancava poco alla fine degli anni 80 e andai a visitare l’Indonesia perché interessato alle cerimonie funebri dei popoli Toraja alle Sulawesi.. Leggi tutto
Archive for the ‘Costume & Società’ Category
di Marino Forcellini Il 1° aprile ed il 1° ottobre di ogni anno a San Marino si svolge una suggestiva cerimonia, l’insediamento dei nuovi Capitani Reggenti. E’ un evento istituzionale di grandissima importanza per la Repubblica di San Marino. I Capitani Reggenti sono i Capi dello Stato …Leggi tutto
“Ascoltate e intendete: non quello che entra nella bocca rende impuro l’uomo, ma quello che ne esce.” Vangelo secondo Matteo, 15,10. Il primo e, per la verità, anche unico mercato dove ho visto pipistrelli vivi in vendita si trovava nel Borneo…. leggi tutto
Pochi conoscono, forse, il coaching. Vediamo di sintetizzarne l’attività, sempre più sociale. Il coaching si è affermato in questi ultimi anni perché risponde a un bisogno sociale, è una richiesta che abbraccia sia il piano personale che aziendale… leggi tutto
Il tema che mi trovo ad affrontare è molto delicato, è quasi un addentrarsi in «un paese straniero», cercando di non cadere nella mediocrità, ma sento di essere costretto a riflettere sulla qualità del nostro vivere personale e della convivenza civile, della nostra umanità, considerando un’età della vita, la vecchiaia… [ Read More ]
Premessa Di apericena (termine orrendo che significa tutto e nulla, a metà strada tra un aperitivo classico e una cena soft) se ne parla da sempre. Pare siano la diretta emanazione delle “merende sinoire” in uso nelle campagne piemontesi quando, di ritorno dai campi e sfiniti da caldo e lavoro, [ Read More ]
Oggi in Italia uno degli organi più privilegiati dopo quelli sessuali è la bocca. Non c’è televisione che non abbia pentole, cuochi e prodotti gastronomici per riempirtela… leggi tutto
Esci da casa e rivedi il marciapiede infiorato dai freschi escrementi dei canini, dai rivoli nauseabondi prodotti dal metabolismo dei loro reni e dagli aerei regali dei piccioni che fabbricano di sotto gli sporgenti cornicioni margherite… leggi tutto
Doula pronuncia doola è una parola greca che significa donna servitrice, una figura assistenziale che si occupa del supporto della donna dalla gravidanza al parto. Nel nostro recente passato si chiamavano ostetriche… leggi tutto
La dipendenza da gioco d’azzardo e dalle slot machine (o macchinette) è un problema molto diffuso in questo periodo storico, e sebbene la dipendenza da gioco sia diffusamente riconosciuta come… leggi tutto