Esci da casa e rivedi il marciapiede infiorato dai freschi escrementi dei canini, dai rivoli nauseabondi prodotti dal metabolismo dei loro reni e dagli aerei regali dei piccioni che fabbricano di sotto gli sporgenti cornicioni margherite… leggi tutto
Archive for the ‘Costume & Società’ Category
Doula pronuncia doola è una parola greca che significa donna servitrice, una figura assistenziale che si occupa del supporto della donna dalla gravidanza al parto. Nel nostro recente passato si chiamavano ostetriche… leggi tutto
La dipendenza da gioco d’azzardo e dalle slot machine (o macchinette) è un problema molto diffuso in questo periodo storico, e sebbene la dipendenza da gioco sia diffusamente riconosciuta come… leggi tutto
Memorie scolastiche - “Allora… come era diverso” di Dino Buzzati Ovviamente una sintesi rivisitata Un giorno, il bue e l’asinello, quelli della grotta di Betlemme,…si proprio loro, ricordando i bei tempi quando salirono agli onori dell’altare perché invitati a riscaldare con il loro fiato il piccolo Gesù Bambino, decisero di [ Read More ]
Quest’anno le disquisizioni riguardo i vaccini hanno fatto passare in secondo piano la riapertura di asili e scuole, il costo dei libri, gli zaini sempre più pesanti, il rischio crollo delle strutture, la professionalità degli insegnanti e i metodi, senza dimenticare l’ incombenza maggiore, come accompagnare i figli … leggi [ Read More ]
A volte prendo spunto da ciò che avviene attorno a me e scrivo. Mio figlio, a proposito di ciò, dice che devo essere più riservato, non devo raccontare tutto se c’è qualche riferimento a lui, ecco perché una pagina del diario diventa on-line solo ora, risultato di trattativa… leggi tutto [ Read More ]
Uno degli argomenti più trattati giornalmente è il cibo, in ogni canale televisivo c’è sempre qualcuno che cucina e dispensa consigli, i libri scritti da chiunque si manifesti depositario di ricette speciali o tramandate da chissà chi occupano spazi sempre più grandi nelle librerie, a questi si aggiungono… leggi tutto
I poeti, i narratori, i saggisti, i giornalisti, quando esisteva il lettore, avevano la certezza dell’incontro e del riscontro dei loro scritti. Partecipazione, entusiasmo, rifiuto, indignazione, commento esaltato, commento sbagliato, appropriazione indebita, abbaglio, approccio ambiguo –e chi più ne ha ne metta- quale che fosse la ricezione o la reazione [ Read More ]
Il mio cognome per un certo periodo creò in me curiosità e leggero imbarazzo, capitava quando me lo chiedevano che restassero meravigliati sinceramente di non so cosa, quasi non lo capissero, parecchie volte lo pronunciavano erroneamente mettendolo… leggi tutto
Quando sento una nuova parola desidero conoscerne il significato, ma non sempre i dizionari sono in grado di soddisfare certe richieste. Ogni giorno ne nascono di nuove, per la maggiore con riferimento alla tecnologia che ne ha sfornate tantissime negli ultimi tempi come, smartphone, selfie, blogger, bloggato, taggato, network, twittare [ Read More ]