www.faronotizie.it - Anno XX - n. 228 - Aprile

Archive for the ‘Cinema’ Category

Pardo 65

Scritto da Carlo Di Stanislao

Ben 260 film, con 40 anteprime mondiali per la LXV edizione del Festival del Cinema di Locarno, di scena dal 1° al’11 agosto, con un budget da 610 milioni di euro e, fra gli ospiti, Charlotte Rampling, Johnnie To, Leos Carax, Ornella Muti, Renato Pozzetto ed Elsa Martinelli. Una edizioone  [ Read More ]

Il Boss si fa italiano a Giffoni

Scritto da Carlo Di Stanislao

Ci inorgoglisce non poco sapere che il primo libro al mondo che si occupa del rapporto tra Bruce Springsteen e il cinema è di due italiani: ‘Il cinema secondo Springsteen’ il titolo, presentato oggi al Giffoni Film Festival e curato da Diego Dal Pozzo e da Vincenzo Esposito, con dentro  [ Read More ]

Biancaneve preferisce il cacciatore

Scritto da Carlo Di Stanislao

Capita in estate, anche se raramente, di vedere qualche buon film. E’ il caso di “Biancaneve e il cacciatore”, opera fantasiosa ed eccellente di Rupert Sanders, con Kristen Stewart, Chris Hemsworth, Charlize Theron, Sam Claflin (e, fra gli altri il redivivo Bob Hoskins), dove la vecchia, intramontabile fiaba dei fratelli  [ Read More ]

Un altro Mann per Venezia

Scritto da Carlo Di Stanislao

Non Thomas ma Michel sarà il Man di Venezia, con la responsabilità di reggere un Festival che è il primo dopo Muller. Dunque sarà l’americano Michael Mann, a presiedere la giuria internazionale che assegnerà il Leone d’oro e gli altri premi ufficiali della 69esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia,  [ Read More ]

Un 2013 esplosivo per Tarantino

Scritto da Carlo Di Stanislao

Al festival di Cannes è stata proiettata una breve anteprima di sei minuti, che naturalmente ha entusiasmato tutti. Il trailer sarà in rete dal 25 dicembre negli USA e dal 4 gennaio anche da noi. Si tratta di “Django Unchained”, ultimo film di Quentin Tarantino e suo ulteriore omaggio al western  [ Read More ]

Un “Matrimonio all’italiana” per Roseto

Scritto da Carlo Di Stanislao

Edoardo De Filippo scrisse “Filumena Marturano”, la pièce alla base di “Matrimonio all’italiana,  nel 1946 per il teatro, per poi farne prima una versione cinematografica nel 1951 e poi una televisiva undici anni dopo. Si trattava di un testo cucito su misura sulle capacità interpretative della sorella Titina e il  [ Read More ]

Nel 2008 la sua città natale, Paganica, le dedicò una rassegna con festeggiamenti durati due giorni. All’evento contribuirono l’Accademia dell’Immagine e l’Istituto Cinematografico Lanterna Magica, nelle cui teche sono conservati vari film da lei interpretati. Il suo ruolo più celebre come Elvy,  fidanzatina di Alberto Sordi,  nel mitico “Un americano  [ Read More ]

Un “Barbarossa” bossiano e barboso

Scritto da Carlo Di Stanislao

Costato dodici milioni di euro (alcuni dicono in realtà 30), di cui un milione e seicento mila di finanziamento pubblico,  voluto ed anzi preteso da leader della Lega Umberto Bossi, che vi è presente con un  cammeo (vedi: http://www.cineblog.it/post/19085/barbarossa-il-fotogramma-del-cameo-di-bossi) , “Barbarossa”, disertato dal pubblico al cinema e stroncato dalla critica,  [ Read More ]

Premiati, finalmente

Scritto da Carlo Di Stanislao

L’Orso d’Oro a “Cesare deve morire” e il premio del pubblico a “Diaz: Non pulire quel sangue”, ci ripagano della lunga astinenza che il nostro cinema ha vissuto negli ultimi anni. Erano 21 anni che non vincevamo a Berlino: da “La casa del sorriso” di Marco Ferreri, che vinse l’ambito  [ Read More ]

Smash per Spielberg

Scritto da Carlo Di Stanislao

Per “Smash” la Nbc non ha badato a spese e non si è fatta mancare nulla:  tra i produttori ci sono il solito Steven Spielberg con la sua Dreamworks,  Craig Zadan e Neil Meron e  nella cabina di regia Rob Marshall, autore, nel 2002, di “Chicago”, vincitore di ben 6  [ Read More ]